QUALI SONO LE ENERGIE ALTERNATIVE PIÙ PROMETTENTI PER IL FUTURO?
Negli ultimi anni il panorama energetico mondiale sta vivendo un’importante transizione segnata del sempre più rapido declino dei combustibili fossili, che finora hanno fornito circa l’87% del consumo energetico mondiale.
Se da una parte, infatti, gli investimenti in questo settore risultano ormai in calo, dall’altra prende piede una nuova inversione di tendenza in cui le cosiddette energie alternative si impongono come protagoniste dello scenario energetico in tutto il mondo.
Alla diminuzione degli investimenti concorrono senz’altro le nuove consapevolezze dei maggiori leader mondiali, che a fronte dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili, iniziano a scorgere nelle fonti rinnovabili un nuovo interessante business, capace di soddisfare il 50% del fabbisogno energetico mondiale.
Da un lato, dunque, assistiamo ad un vero e proprio declino del carbone, destinato a coprire nel 2050 soltanto un 5% della capacità installata a livello mondiale.
Dall’altro lato si definisce un sempre crescente esaurimento delle risorse di petrolio, che porterà in meno di un secolo alla totale estinzione dei pozzi petroliferi.
Fortunatamente lo sviluppo dei sistemi di stoccaggio di energia è destinato a rivoluzionare questo settore e il peso sempre più crescente delle energie rinnovabili, che dal 40% attuale è destinato ad aumentare fino al 90% nel 2050, sembra potersi innalzare nel nostro Paese fino al 98%