Articles posted by angeloi

Modello Unico di dichiarazione ambientale E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 3 febbraio 2023  “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il  10 marzo 2023, pertanto il termine per la presentazione del

Leggi di più

La Giornata Mondiale della Terra (o International Mother Earth Day, cioè per l’esattezza, Giornata internazionale della Madre Terra) è la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta. Dal 1970 si celebra ogni anno il 22 aprile. Nata per sensibilizzare il mondo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra, su cambiamento climatico e inquinamento (di acqua, aria e suolo) negli ultimi anni è riuscita a

Leggi di più

Le emissioni di metano in atmosfera. Quando si parla di emissioni di gas a effetto serra responsabili del riscaldamento globale e del cambiamento climatico il pensiero va subito alla CO2. Esistono però gas che hanno un impatto sul riscaldamento globale di molto maggiore rispetto a quello dell’anidride carbonica: il metano ad esempio ha un potenziale climalterante tra le 20 e le 30 volte superiore a quello dell’anidride carbonica. I

Leggi di più

Il crescente uso di combustibili fossili, quali fonti primarie di energia, porta inevitabilmente ad una crescente quantità di anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera. Tutte le stime convergono nell’indicare il contributo di carbone, olio combustibile e gas stimabile intorno all’ 80% del nostro portafoglio energetico almeno fino al 2050. L’aumento della concentrazione di CO2 nell’atmosfera, è d’altro

Leggi di più

Per quasi tre decenni le Nazioni Unite hanno riunito quasi tutti i paesi della terra per i vertici globali sul clima – chiamati COP – che stanno per “Conferenza delle parti”. Dalla prima conferenza tenutasi nel 1992 a Rio de Janeiro, i cambiamenti climatici sono passati dall’essere una questione marginale a diventare una priorità globale. L’obiettivo delle COP è sempre stato quello di

Leggi di più

QUALI SONO LE ENERGIE ALTERNATIVE PIÙ PROMETTENTI PER IL FUTURO? Negli ultimi anni il panorama energetico mondiale sta vivendo un’importante transizione segnata del sempre più rapido declino dei combustibili fossili, che finora hanno fornito circa l’87% del consumo energetico mondiale. Se da una parte, infatti, gli investimenti in questo settore risultano ormai in calo, dall’altra prende piede

Leggi di più

È una condizione imprescindibile per assolvere agli obblighi di legge sulla responsabilità del produttore di rifiuti avviati a smaltimento intermedio, peccato però che nessuno sappia con esattezza come o cosa fare per rispettarla, né tanto meno quando farlo. Già, perché a 15 anni dalla sua prima comparsa, la cosiddetta “attestazione di avvenuto smaltimento” resta ancora

Leggi di più

La riforma delle norme sui rifiuti, pur avendo introdotto alcune semplificazioni, comporta una serie di nuove difficoltà. La nuova classificazione, prima di tutto. La scelta di ritenere rifiuti urbani buona parte dei rifiuti non pericolosi prodotti dalle attività economiche produrrà, dal 1°gennaio 2021, una serie di conseguenze di difficile gestione. Il periodo di transizione è

Leggi di più

La riciclabilità e la prevenzione della dispersione degli imballaggi nell’ambiente è diventata il principale requisito di sostenibilità per gli imballaggi e sta definendo quali tipi di imballaggi verranno utilizzati nei prossimi decenni. Le definizioni di riciclabilità sviluppate dai principali stakeholder e influencer stanno passando da “riciclabilità tecnica” a “riciclo dimostrato nella pratica e su vasta

Leggi di più