Il crescente uso di combustibili fossili, quali fonti primarie di energia, porta inevitabilmente ad una crescente quantità di anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera. Tutte le stime convergono nell’indicare il contributo di carbone, olio combustibile e gas stimabile intorno all’ 80% del nostro portafoglio energetico almeno fino al 2050. L’aumento della concentrazione di CO2 nell’atmosfera, è d’altro
Leggi di più
Per quasi tre decenni le Nazioni Unite hanno riunito quasi tutti i paesi della terra per i vertici globali sul clima – chiamati COP – che stanno per “Conferenza delle parti”. Dalla prima conferenza tenutasi nel 1992 a Rio de Janeiro, i cambiamenti climatici sono passati dall’essere una questione marginale a diventare una priorità globale. L’obiettivo delle COP è sempre stato quello di
Leggi di più